Per registrarsi al servizio basta recarsi con il proprio dispositivo con cui si vuole navigare (cellulare o portatile) in un'area all'aperto e coperta dalla rete wifiurbano.it (consulta la mappa) e ricercare, trovare e selezionare tra le reti disponibili quella indicata sui cartelli informativi (esempio: wifi.brescia) Avviando il browser Internet come Explorer, Safari o Firefox, comparirà automaticamente il portale di autenticazione dove effettuare la registrazione. Per effettuare la registrazione clicare sulla procedura riservata Completare i dati richiesti Cliccare per l'invio della password Se si ha già effettuato la registrazione, basta inserire la propria username e password. Il nome utente che si dovrà inserire per accedere al servizio è il numero di cellulare con anteposto il +39. La password è il PIN inviato tramite sms. Si consiglia di digitare manualmente la password e di non fare copia e incolla dal messaggio sul cellulare. Inserire il flag per accettare le condizioni d'uso Se si vuol modificare la password o è stata smarrita cliccare sulla procedura riservata o chiamare il Call Center L'autenticazione non sarà più necessaria per il successivo mese, ciò nonostante saranno rispettati i limiti di tempo e traffico di effettivo utilizzo offerti dalle Amministrazioni Comunali. Per maggiori informazioni consulti le FAQ
|
News
Prev
Next
26/01/2014 Il wi-fi urbano a Brescia sbarca tra le biblioteche
Rassegna stampa inerente all’estensione della rete wifi alle Biblioteche per...
23/07/2013 Il governo liberalizza il Wi-Fi, Decreto Fare cambiato in extremis
Articolo pubblicato sul quotidiano Il Sole 24ORE relativo alle novità...
09/05/2012 Convegno “Soluzioni avanzate per la navigazione Wi-Fi e applicazioni della rete”
Rassegna stampa inerente al Convegno “Soluzioni avanzate per la...
Come accedere al servizio?
|